Pranzo con familiari: spaghetti al pomodorino del piennolo del vesuvio

Apr 8, 2025

In base agli “Spaghetti al pomodorino del Piennolo del Vesuvio”, ti suggerisco i seguenti “due vini bianchi” che si abbinano perfettamente al tuo piatto:

🥂 Greco di Tufo

Descrizione:
Vino bianco minerale e complesso, con note di agrumi, fiori bianchi e una piacevole freschezza.

Motivo dell’abbinamento:
Il Greco di Tufo, con la sua freschezza e mineralità, valorizza la semplicità e l’eleganza del pomodorino del Piennolo, creando un equilibrio di sapori unico.

Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice da vino bianco per apprezzarne pienamente i profumi.

Opzione specifica:
Tra le varie etichette, ti consiglio il Greco di Tufo 2019, Feudi di San Gregorio, con un prezzo stimato di circa 25€.

🥂 Falanghina

Descrizione:
Vino bianco fresco e vivace, con aromi di frutta esotica, fiori e una piacevole acidità.

Motivo dell’abbinamento:
La Falanghina, con la sua acidità ben bilanciata, esalta la freschezza del pomodorino del Piennolo, regalando un connubio di sapori mediterranei.

Come servirlo:
Conserva il suo carattere a 8-10°C in un calice da vino bianco di media grandezza.

Opzione specifica:
Ti suggerisco la Falanghina 2020, Villa Matilde, un’eccellente scelta con un prezzo stimato di circa 20€.

Spero che i miei consigli ti siano utili. Buon appetito e buona degustazione! eLier al tuo servizio.