In base alla tua scelta di pranzo con familiari e al menù che hai condiviso, ti suggerisco i seguenti due vini che si abbinano perfettamente ai piatti selezionati:
Falanghina del Sannio
Descrizione:
Vino bianco fresco e aromatico con note di frutta a polpa bianca, fiori di campo e una piacevole mineralità.
Motivo dell’abbinamento:
La Falanghina è un vino versatile che si adatta bene a piatti complessi come il ragù napoletano, grazie alla sua freschezza e al suo equilibrio che contrastano la ricchezza del piatto.
Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice da vino bianco a tulipano stretto per esaltare i profumi. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio la Falanghina del Sannio 2019, Feudi di San Gregorio, con un prezzo stimato di 15-20€.
Aglianico del Vulture
Descrizione:
Vino rosso robusto e strutturato con note di frutti di bosco, spezie e sentori terrosi, accompagnati da tannini decisi.
Motivo dell’abbinamento:
L’Aglianico del Vulture è un vino importante che si sposa bene con piatti ricchi e saporiti come gli gnocchi in tegamino, grazie alla sua complessità aromatica e alla sua struttura decisa.
Come servirlo:
Servilo a 18-20°C in un calice ampio a tulipano per favorire l’ossigenazione. Può beneficiare di una breve decantazione.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio l’Aglianico del Vulture 2016, Paternoster, un vino di qualità con un prezzo stimato di 25-30€.
In base alla tua preferenza di budget, ti suggerisco come extra:
Etna Rosso
Descrizione:
Vino rosso elegante e complesso con note di frutti rossi, spezie e una fresca mineralità dovuta al terroir vulcanico dell’Etna.
Motivo dell’abbinamento:
L’Etna Rosso, grazie alla sua vivacità e freschezza, può essere un’ottima scelta per accompagnare le cassatine, contrastando la dolcezza e offrendo una piacevole acidità finale.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice a tulipano per esaltare la complessità aromatica. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio l’Etna Rosso 2017, Tenuta delle Terre Nere, con un prezzo stimato di 20-25€.