In base alla tua scelta di Parmigiana di melanzane e polpette al sugo per il pranzo in famiglia, ecco i due vini rossi che ti consiglio:
Barbera d’Asti
Descrizione:
Vino rosso fresco e fruttato con note di ciliegie, prugne e leggero sentore di spezie.
Motivo dell’abbinamento:
La dolcezza della carne e la cremosità della melanzana trovano un equilibrio con la freschezza della Barbera d’Asti, mentre i tannini puliti si integrano con i sapori del piatto.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice di media grandezza.
Opzione specifica:
Ti consiglio la Barbera d’Asti 2019, Marchesi di Barolo, con un prezzo stimato di 12-15€.
Chianti
Descrizione:
Vino rosso elegante e strutturato con sentori di frutti rossi, spezie e note di tabacco.
Motivo dell’abbinamento:
Il Chianti, con la sua struttura e complessità, saprà valorizzare i sapori intensi e rustici della parmigiana e delle polpette, creando un’accoppiata piena di personalità.
Come servirlo:
Servilo a 18°C in un calice adatto ai vini rossi strutturati.
Opzione specifica:
Ti consiglio il Chianti Riserva 2017, Antinori, con un prezzo stimato di 18-22€.
In base alla tua preferenza per il vino rosso, entrambe le opzioni rientrano nel tuo budget di spesa. Scegli quella che più ti ispira e goditi il pranzo in famiglia!🍷