Pranzo con dolce metà: gnocchi alla sorrentina con provola

Feb 16, 2025

In base agli Gnocchi alla sorrentina con provola, ti suggerisco i seguenti due vini rossi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:

🍷 Aglianico

Descrizione:
Vino rosso robusto e tannico, con note di frutti rossi, spezie e sentori terrosi.

Motivo dell’abbinamento:
L’Aglianico, con la sua struttura e acidità, si sposa perfettamente con la ricchezza e la cremosità della provola, creando un equilibrio armonioso.

Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice di forma ampia per favorire l’ossigenazione.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio l’Aglianico del Vulture 2018, Cantina del Notaio, con un prezzo stimato di 8-10€.

🍷 Ciro Rosso

Descrizione:
Vino rosso fresco e vivace, con note di frutti di bosco, violetta e spezie leggere.

Motivo dell’abbinamento:
Il Ciro Rosso, con la sua freschezza e leggerezza, contrasta piacevolmente con la cremosità della provola, offrendo un’accoppiata equilibrata.

Come servirlo:
Servilo leggermente fresco, a circa 14-16°C, in un calice di forma media.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Ciro Rosso Classico Superiore 2017, Librandi, con un prezzo stimato di 6-8€.

In base alla tua preferenza per il vino rosso, ti suggerisco come extra:

🍷 Primitivo

Descrizione:
Vino rosso corposo e fruttato, con note di ciliegie mature, prugne e spezie dolci.

Motivo dell’abbinamento:
Il Primitivo, con la sua morbidezza e struttura, si adatta bene alla cremosità della provola, offrendo un tocco di dolcezza che valorizza il piatto.

Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice ampio per esaltare i profumi fruttati.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Primitivo di Manduria 2019, Cantine San Marzano, con un prezzo stimato di 8-10€.

Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.