Pranzo con amici: primo risotto con asparagi secondo entrecote

Dic 28, 2024

In base al tuo menu di primo risotto con asparagi e secondo entrecote, ecco i due vini rossi che si abbinano meglio ai tuoi piatti:

🍷 Chianti

Descrizione:
Vino rosso elegante e fresco, con note di ciliegia, violetta e spezie leggere.

Motivo dell’abbinamento:
Il Chianti, con la sua freschezza e leggera speziatura, si sposa bene con la cremosità degli asparagi nel risotto e con la succulenza dell’entrecote.

Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice a tulipano. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Ti consiglio il Chianti Classico 2018, Ruffino, con un prezzo stimato di 15-20€.

🍷 Merlot

Descrizione:
Vino rosso morbido e vellutato, con sentori di frutti di bosco, prugna e note leggermente speziate.

Motivo dell’abbinamento:
Il Merlot, grazie alla sua morbidezza e fruttuosità, si armonizza con la delicatezza degli asparagi e con la carne succulenta dell’entrecote.

Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice Bordeaux. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Ti consiglio il Merlot 2017, Santa Rita, con un prezzo stimato di 10-15€.

In base alla tua preferenza per il vino rosso, ti suggerisco come extra:

🍷 Nero d’Avola

Descrizione:
Vino rosso robusto e corposo, con note di frutti neri, spezie e una piacevole acidità.

Motivo dell’abbinamento:
Il Nero d’Avola, con la sua struttura e complessità, può accompagnare bene sia il risotto con asparagi che l’entrecote, offrendo una nota di vivacità al pasto.

Come servirlo:
Servilo a 18°C in un calice ampio. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Ti consiglio il Nero d’Avola 2016, Planeta, con un prezzo stimato di 15-20€.

Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo pranzo! eLier al tuo servizio.