Pranzo con amici: pizza con scarole mortadella e burrara

Dic 15, 2024

In base alla Pizza con scarole, mortadella e burrata, ti suggerisco i seguenti due vini bianchi e un vino rosato che si abbinano perfettamente al tuo piatto:

🥂 Falanghina

Descrizione:
Vino bianco fresco e aromatico, con note di frutta a polpa bianca, fiori e agrumi.

Motivo dell’abbinamento:
La Falanghina, con la sua freschezza e aromaticità, si sposa bene con la leggerezza della pizza e con la cremosità della burrata.

Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice da vino bianco. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Falanghina del Sannio DOC 2020, Feudi di San Gregorio, con un prezzo stimato di 8-10€.

🥂 Vermentino

Descrizione:
Vino bianco vivace e minerale, con note di agrumi, erbe aromatiche e una piacevole sapidità.

Motivo dell’abbinamento:
Il Vermentino, con la sua freschezza e mineralità, contrasta bene con la dolcezza della scarola e con la cremosità della burrata.

Come servirlo:
Servilo a 8-10°C in un calice da vino bianco. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Vermentino di Sardegna DOC 2020, Argiolas, con un prezzo stimato di 9-11€.

🥂 Rosato di Salice Salentino

Descrizione:
Vino rosato fresco e fruttato, con note di fragole, ciliegie e una piacevole acidità.

Motivo dell’abbinamento:
Il Rosato di Salice Salentino, con la sua freschezza e fruttosità, si abbina bene alla varietà di sapori presenti nella pizza e nella mortadella.

Come servirlo:
Servilo a 8-10°C in un calice da vino rosato. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Rosato di Salice Salentino IGP 2020, Leone de Castris, con un prezzo stimato di 7-9€.

In base alla tua preferenza per le bollicine, ti suggerisco come extra:

🍾 Prosecco

Descrizione:
Vino spumante fresco e fruttato, con note di mela verde, fiori bianchi e una piacevole effervescenza.

Motivo dell’abbinamento:
Il Prosecco, con la sua freschezza e bollicine vivaci, può aggiungere un tocco di festa al pranzo e contrastare la ricchezza della burrata.

Come servirlo:
Servilo a 6-8°C in una flûte da spumante. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Prosecco DOC Treviso Extra Dry, La Marca, con un prezzo stimato di 8-10€.