Pranzo con amici: pesce

Dic 6, 2024

In base al pesce, ti suggerisco i seguenti due vini bianchi</strong

che si abbinano perfettamente al tuo piatto:

🥂</span

Vermentino di Sardegna

Descrizione:
Vino bianco fresco e minerale, con note di agrumi, fiori bianchi e salvia.

Motivo dell’abbinamento:
La freschezza e la sapidità del Vermentino si sposano alla perfezione con la delicatezza e la dolcezza del pesce, creando un equilibrio armonioso.

Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice a tulipano stretto per concentrare i profumi. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Vermentino di Sardegna DOC 2019, Sella & Mosca, con un prezzo stimato di 12-15€.

🥂</span

Sauvignon Blanc

Descrizione:
Vino bianco aromatico con note di frutta esotica, erbe aromatiche e una piacevole freschezza.

Motivo dell’abbinamento:
Le note erbacee e agrumate del Sauvignon Blanc si accostano bene al pesce, offrendo un’esplosione di sapori freschi e vivaci.

Come servirlo:
Servilo a 8-10°C in un calice a tulipano per valorizzare gli aromi. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Sauvignon Blanc 2020, Villa Maria, con un prezzo stimato di 15-18€.

In base alla tua preferenza per il vino bianco, ti suggerisco come extra:

🥂</span

Chardonnay

Descrizione:
Vino bianco strutturato con note di mela, agrumi e un tocco di burro.

Motivo dell’abbinamento:
Anche se insolito per il pesce, la rotondità e l’acidità del Chardonnay possono bilanciare bene i sapori, offrendo una freschezza che pulisce il palato.

Come servirlo:
Servilo a 12-14°C in un bicchiere da vino bianco di media grandezza.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Chardonnay 2018, Domaine Leflaive, con un prezzo stimato di oltre 100€.