In base alla tua proposta di pasta alla genovese con baccalà fritto, mozzarella, crocchè e arancini, ti consiglio i seguenti due vini rossi che valorizzeranno al meglio i tuoi piatti:
Nero d’Avola
Descrizione:
Vino rosso corposo e avvolgente, con note di frutti rossi maturi, spezie e sentori erbacei.
Motivo dell’abbinamento:
La struttura e la morbidezza del Nero d’Avola si armonizzano con la complessità e i contrasti dei tuoi piatti, accompagnando l’intensità dei sapori.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice con corpo medio per esaltarne la complessità aromatica.
Opzione consigliata:
Ti consiglio di provare il Nero d’Avola di Sicilia 2018, Planeta, con un prezzo stimato di 25-30€.
Chianti Superiore
Descrizione:
Vino rosso elegante con sentori di ciliegia, viola, pepe nero e note leggermente terrose.
Motivo dell’abbinamento:
Il Chianti Superiore, con la sua acidità vivace e i tannini ben integrati, si sposa bene con la complessità della tua proposta culinaria, senza sovrastarne i sapori.
Come servirlo:
Servilo a 18-20°C in un calice di forma bordeaux per valorizzarne la struttura e la persistenza.
Opzione consigliata:
Per un’ottima scelta, prova il Chianti Superiore 2017, Rocca delle Macìe, con un prezzo stimato di 18-22€.
In base alla tua preferenza per il vino rosso, ti consiglio inoltre di considerare il seguente:
Negroamaro
Descrizione:
Vino rosso intenso e fruttato, con note di mora, prugna e spezie dolci.
Motivo dell’abbinamento:
Il Negroamaro, con la sua struttura e morbidezza, si adatta bene alla varietà di sapori presenti nei tuoi piatti, offrendo una piacevole armonia gustativa.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice ampio per esaltarne la complessità aromatica.
Spero che questi suggerimenti possano contribuire a rendere il tuo pranzo ancora più piacevole! Buon appetito e buona degustazione! 🍷😊