Pranzo con amici: orecchiette al ragù

Gen 8, 2025

In base alle Orecchiette al ragù, ti suggerisco i seguenti due vini rossi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:

🍷 Primitivo di Manduria

Descrizione:
Vino rosso corposo e intenso con note di frutti di bosco, prugna e spezie dolci.

Motivo dell’abbinamento:
Il Primitivo di Manduria, con la sua struttura e morbidezza, si armonizza perfettamente con la ricchezza e la complessità del ragù, creando un equilibrio gustativo notevole.

Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice ampio per vini rossi. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Per un’opzione specifica, ti consiglio il Primitivo di Manduria 2018, Cantine San Marzano, con un prezzo stimato di 15-20€.

🍷 Nero d’Avola

Descrizione:
Vino rosso robusto con note di frutti di bosco scuri, spezie e sentori erbacei.

Motivo dell’abbinamento:
Il Nero d’Avola, grazie alla sua acidità bilanciata e ai tannini morbidi, si sposa bene con il ragù, accentuando i sapori della carne e delle spezie.

Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice da vino rosso di media grandezza.

Opzione specifica:
Come opzione specifica, ti consiglio il Nero d’Avola 2019, Planeta, con un prezzo stimato di 18-22€.

In base alla tua preferenza per il vino rosso, ti suggerisco come extra:

🍷 Aglianico del Vulture

Descrizione:
Vino rosso strutturato con note di frutti rossi, liquirizia e spezie, e un finale persistente.

Motivo dell’abbinamento:
Anche se non tradizionalmente abbinato al ragù, l’Aglianico del Vulture con la sua complessità e robustezza può offrire un contrasto interessante, esaltando i sapori della carne e delle spezie.

Come servirlo:
Servilo a 18°C in un calice ampio per vini rossi strutturati. Può beneficiare di una decantazione di circa un’ora.

Opzione specifica:
Come opzione specifica, ti consiglio l’Aglianico del Vulture 2017, Paternoster, con un prezzo stimato di 20-25€.

“Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.”