Pranzo con amici: menù di terra

Dic 22, 2024

In base al menù di terra, ti suggerisco i seguenti due vini rossi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:

🍷 Chianti Classico

Descrizione:
Vino rosso corposo e tannico, con note di ciliegia matura, cuoio e spezie dolci.

Motivo dell’abbinamento:
Il Chianti Classico, grazie ai suoi tannini ben presenti e alla freschezza, si sposa bene con i piatti di terra, valorizzandone i sapori senza sovrastarli.

Come servirlo:
Servilo a 18°C in un calice ampio, e se possibile, decantalo per almeno 30 minuti per esaltarne le caratteristiche.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Chianti Classico 2015, Marchesi Antinori, con un prezzo stimato di 25-30€.

🍷 Barbera d’Alba

Descrizione:
Vino rosso vivace e fruttato, con note di ciliegia, prugna e una piacevole acidità.

Motivo dell’abbinamento:
La Barbera d’Alba, con la sua acidità fresca e il corpo medio, si adatta perfettamente ai piatti di terra, offrendo un equilibrio armonioso.

Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice ampio. Non è necessaria la decantazione, ma si consiglia di aprirlo almeno mezz’ora prima di servire.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio la Barbera d’Alba 2018, Vietti, con un prezzo stimato di 30-35€.

In base alla tua preferenza per il vino rosso, ti suggerisco come extra:

🍷 Rioja Reserva

Descrizione:
Vino rosso complesso con note di frutti rossi, vaniglia, cuoio e tabacco, e un finale persistente.

Motivo dell’abbinamento:
Il Rioja Reserva, con la sua struttura e complessità, si sposa bene con i piatti di terra grazie alla sua capacità di integrarsi con aromi intensi.

Come servirlo:
Servilo a 18°C in un calice ampio. Se desideri, decantalo per circa un’ora prima di gustarlo.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Rioja Reserva 2014, Marqués de Murrieta, con un prezzo stimato di 40-45€.

Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.