In base al merluzzo, ti suggerisco i seguenti due vini bianchi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:
Vermentino di Gallura
Descrizione:
Vino bianco fresco e minerale, con note di agrumi, fiori bianchi e una piacevole sapidità.
Motivo dell’abbinamento:
La freschezza e la sapidità del Vermentino si accostano bene al sapore delicato e leggermente dolce del merluzzo, creando un equilibrio armonioso.
Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice a tulipano per esaltare i profumi floreali e fruttati.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Vermentino di Gallura Superiore DOCG 2019, Vigne Surrau, con un prezzo stimato di Oltre 100€.
Chablis
Descrizione:
Vino bianco secco e fresco, con note di mela verde, limone e una piacevole mineralità.
Motivo dell’abbinamento:
La mineralità e l’acidità del Chablis si sposano bene con la delicatezza del merluzzo, offrendo una combinazione pulita e rinfrescante.
Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice a tulipano per concentrare gli aromi fruttati e minerali.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Chablis Grand Cru “Les Clos” 2017, Domaine William Fèvre, con un prezzo stimato di Oltre 100€.
In base alla tua preferenza per le bollicine, ti suggerisco come extra:
Champagne Blanc de Blancs
Descrizione:
Champagne elegante e raffinato, prodotto esclusivamente con uve Chardonnay, con note di agrumi, fiori bianchi e una fresca mineralità.
Motivo dell’abbinamento:
Le bollicine del Blanc de Blancs si sposano bene con la delicatezza del merluzzo, offrendo una sensazione di freschezza e pulizia al palato.
Come servirlo:
Servilo a 6-8°C in un flute per preservare al meglio l’effervescenza e i profumi floreali.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio lo Champagne Blanc de Blancs “Cuvée Louise” 2008, Pommery, con un prezzo stimato di Oltre 100€.