Party con colleghi: stracazzi alla pretarola

Feb 19, 2025

In base agli stracazzi alla pretarola, ti suggerisco i seguenti due vini rossi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:

🍷 Barolo

Descrizione:
Vino rosso elegante e complesso, con note di rosa, ciliegia, tabacco e spezie.

Motivo dell’abbinamento:
La struttura e l’eleganza del Barolo si sposano perfettamente con la complessità e la ricchezza del piatto, creando un equilibrio armonioso.

Come servirlo:
Servilo a 18-20°C in un calice ampio a forma di tulipano. Decantalo per almeno 1 ora prima di servire.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Barolo Riserva 2013, Giacomo Conterno, un vino pregiato con un prezzo stimato di 90-100€.

🍷 Amarone della Valpolicella

Descrizione:
Vino rosso corposo e avvolgente, con intensi aromi di frutti di bosco, ciliegia sotto spirito, caffè e cioccolato.

Motivo dell’abbinamento:
L’Amarone, con la sua struttura potente e i sapori complessi, si integra bene con la ricchezza e l’intensità degli stracazzi alla pretarola.

Come servirlo:
Servilo a 18-20°C in un calice ampio a tulipano. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio l’Amarone della Valpolicella Classico 2015, Dal Forno Romano, con un prezzo stimato di 80-90€.

In base alla tua preferenza di spesa tra 50€ e 100€, ti suggerisco come extra:

🍷 Brunello di Montalcino

Descrizione:
Vino rosso complesso e strutturato, con note di frutti rossi, cuoio, tabacco e spezie dolci.

Motivo dell’abbinamento:
Il Brunello, con la sua eleganza e struttura, si armonizza bene con la complessità e la ricchezza del piatto, offrendo un equilibrio tra freschezza e robustezza.

Come servirlo:
Servilo a 18-20°C in un calice ampio a tulipano. Decantalo per almeno 1 ora prima di servire.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Brunello di Montalcino Riserva 2012, Biondi Santi, con un prezzo stimato di 70-80€.

Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.