In base al tuo evento “Party” con i “Colleghi” e al cibo “Champagne”, ti suggerisco i seguenti due vini che si abbinano perfettamente al tuo menù:
Champagne Blanc de Blancs
Descrizione:
Champagne elegante e fresco, prodotto esclusivamente con uve Chardonnay, con note di agrumi, fiori bianchi e mineralità.
Motivo dell’abbinamento:
La freschezza e la vivacità di un Blanc de Blancs si sposano perfettamente con la leggerezza e la delicatezza del cibo “Champagne”, creando un’accoppiata armoniosa e raffinata.
Come servirlo:
Servilo a 8-10°C in una flûte da Champagne per apprezzarne al meglio la vivacità e la complessità aromatica.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio lo Champagne Blanc de Blancs Grand Cru, Salon, un’eccellenza con un prezzo stimato di oltre 200€.
Champagne Rosé
Descrizione:
Champagne rosato dalla spuma fine, con note di fragole, ciliegie, sfumature speziate e un finale persistente.
Motivo dell’abbinamento:
Il Champagne Rosé, con la sua complessità aromatica e la freschezza fruttata, si abbina magnificamente con il cibo “Champagne”, creando un connubio di eleganza e piacere gustativo.
Come servirlo:
Servilo a 8-10°C in un calice ampio da vino bianco per valorizzare i profumi complessi e la struttura del vino.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio lo Champagne Rosé Millésimé 2008, Billecart-Salmon, un’eccellenza con un prezzo stimato di oltre 120€.
In base alla tua preferenza di spendere “Oltre 100€”, ti suggerisco come extra:
Dom Pérignon
Descrizione:
Champagne di prestigio con complessità e finezza straordinarie, caratterizzato da note di frutta matura, agrumi, spezie dolci e tostature eleganti.
Motivo dell’abbinamento:
La complessità e l’eleganza del Dom Pérignon si sposano alla perfezione con l’occasione festosa del tuo evento, offrendo un’esperienza sensoriale unica e indimenticabile.
Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in una flûte da Champagne per apprezzarne la complessità aromatica e la finezza delle bollicine.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Dom Pérignon Vintage 2010, un’icona del lusso enologico con un prezzo stimato di oltre 180€.
“Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.”