In base alla Zuppa di pesce, carne al brodo e pasta col sugo di coniglio e funghi, ti suggerisco i seguenti due vini rossi che si abbinano perfettamente ai tuoi piatti:
Cannonau di Sardegna
Descrizione:
Vino rosso dal corpo medio, con note di frutti di bosco, spezie dolci e un piacevole sentore di macchia mediterranea.
Motivo dell’abbinamento:
Il Cannonau di Sardegna si adatta bene alla complessità dei piatti proposti, grazie alla sua freschezza e morbidezza che non sovrastano i sapori delicati.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice di media grandezza, ideale per esaltare le note fruttate del vino.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Cannonau di Sardegna Riserva 2015, Sella & Mosca, con un prezzo stimato di 25-30€.
Chianti Classico
Descrizione:
Vino rosso corposo e tannico, con note di ciliegia matura, cuoio e spezie dolci.
Motivo dell’abbinamento:
I tannini robusti del Chianti si sposano bene con la carne al brodo e il sugo di coniglio e funghi, creando un equilibrio con i sapori intensi.
Come servirlo:
Servilo a 18°C in un calice ampio, preferibilmente dopo una breve decantazione di circa 30 minuti.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Chianti Classico Riserva 2016, Antinori, un vino pregiato dal prezzo stimato di 25-30€.
In base alla tua preferenza per il vino rosato, ti suggerisco come extra:
Rosato Salento
Descrizione:
Vino rosato fresco e fruttato, con note di fragole, ciliegie e agrumi, dal finale piacevolmente secco.
Motivo dell’abbinamento:
Il Rosato Salento, nonostante sia insolito per i piatti proposti, può offrire una piacevole freschezza e leggerezza che ben si accosta alla zuppa di pesce e alla pasta coniglio e funghi, pulendo il palato tra un boccone e l’altro.
Come servirlo:
Servilo a 8-10°C in un calice da vino rosato, per apprezzarne al meglio la freschezza e la vivacità.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Rosato Salento 2019, Tormaresca, con un prezzo stimato di 10-15€.
“Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.”