In base al Cenone di Natale con Familiari e al menù proposto per il 2023, ti suggerisco i seguenti due vini bianchi e un vino rosso che si abbinano perfettamente ai piatti in programma:
Champagne Blanc de Blancs
Descrizione:
Champagne elegante e fresco, con note di agrumi, fiori bianchi e lievito.
Motivo dell’abbinamento:
La freschezza e la complessità del Blanc de Blancs si sposano perfettamente con l’eleganza delle ostriche e la delicatezza del polipo all’insalata.
Come servirlo:
Servilo a 8-10°C in una flute stretta per preservarne le bollicine. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio lo Champagne Blanc de Blancs “Cuvée Louise” 2012, Pommery, con un prezzo stimato di 80-90€.
Vermentino di Gallura DOCG
Descrizione:
Vino bianco fresco e aromatico, con note di frutti tropicali, fiori bianchi e una piacevole mineralità.
Motivo dell’abbinamento:
Il Vermentino di Gallura, con la sua freschezza e acidità, si sposa bene con il sapore del mare delle vongole e dei frutti di mare presenti nei primi piatti.
Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice a tulipano per esaltare i profumi. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Vermentino di Gallura Superiore DOCG “Sciala” 2020, Surrau, con un prezzo stimato di 15-20€.
Pinot Nero
Descrizione:
Vino rosso elegante e aromatico, con note di ciliegia, fragola, spezie dolci e una leggera nota terrosa.
Motivo dell’abbinamento:
Il Pinot Nero, con la sua leggerezza e complessità, si abbina bene alla delicatezza del pesce al forno e alla frittura di calamari, offrendo un contrasto piacevole.
Come servirlo:
Servilo a 14-16°C in un calice a tulipano per esaltare i profumi. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Pinot Nero “Vigna Traversagna” 2018, Elena Walch, con un prezzo stimato di 30-35€.