In base alla Calamarata, insalata di mare, pizza scarola e mozzarella, ti suggerisco i seguenti due vini rossi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:
Aglianico del Vulture
Descrizione:
Vino rosso robusto e complesso, con note di frutti di bosco, spezie e sfumature terrose.
Motivo dell’abbinamento:
L’Aglianico del Vulture, con la sua struttura e acidità, si sposa bene con i sapori intensi della Calamarata e dell’insalata di mare, offrendo un equilibrio armonioso.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice ampio per vini rossi. Può beneficiare di una decantazione di circa 1 ora.
Opzione specifica:
Per un’opzione più esclusiva, ti consiglio l’Aglianico del Vulture 2015, Elena Fucci, con un prezzo stimato di 35-40€.
Nero d’Avola
Descrizione:
Vino rosso corposo e fruttato, con sentori di ciliegie mature, spezie e note di tabacco.
Motivo dell’abbinamento:
Il Nero d’Avola, grazie alla sua morbidezza e struttura, si accosta bene alle pizze e alla mozzarella, creando un connubio di sapori equilibrato.
Come servirlo:
Servilo leggermente fresco, intorno ai 14-16°C, in un calice per vini rossi di media grandezza.
Opzione specifica:
Come scelta più raffinata, ti consiglio il Nero d’Avola 2016, Planeta, con un prezzo stimato di 25-30€.
In base alla tua preferenza per il vino rosso, ti suggerisco come extra:
Primitivo di Manduria
Descrizione:
Vino rosso intenso e avvolgente, con note di frutti di bosco, vaniglia e un finale persistente.
Motivo dell’abbinamento:
Il Primitivo di Manduria, con la sua ricchezza e morbidezza, si sposa bene con la varietà di sapori presenti nel tuo menù natalizio, offrendo un’esperienza gustativa appagante.
Come servirlo:
Servilo a 18-20°C in un calice ampio. Può essere apprezzato anche dopo una breve decantazione di 15-20 minuti.
Opzione specifica:
Per un’opzione di qualità, ti consiglio il Primitivo di Manduria 2017, Tormaresca, con un prezzo stimato di 20-25€.
Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.