Posso aiutarti con i suggerimenti per l’abbinamento dei vini per il tuo cenone di Natale con hamburger. Ecco i due vini che si abbinano meglio a questo piatto:
In base agli hamburger, ti suggerisco i seguenti due vini rossi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:
Pinot Nero
Descrizione:
Vino rosso elegante e leggero, con note di frutti rossi, spezie e terra umida.
Motivo dell’abbinamento:
Il Pinot Nero è un’ottima scelta per gli hamburger grazie alla sua acidità vivace e ai tannini delicati che si armonizzano con la carne e i condimenti.
Come servirlo:
Servilo a 14-16°C in un calice a tulipano per esaltare gli aromi delicati. Non è necessaria la decantazione.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Pinot Nero 2018, Jermann, con un prezzo stimato di 50-60€.
Syrah
Descrizione:
Vino rosso corposo con note di frutti neri, pepe nero e sfumature erbacee.
Motivo dell’abbinamento:
La Syrah, con la sua struttura e complessità, si sposa bene con la carne degli hamburger, offrendo un abbinamento ricco e appagante.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice ampio per favorire l’ossigenazione e liberare gli aromi complessi.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio la Syrah 2016, Chapoutier, con un prezzo stimato di 70-80€.
In base alla tua preferenza per il vino bianco, ti suggerisco come extra:
Chardonnay
Descrizione:
Vino bianco strutturato con note di mela, agrumi e un tocco di burro.
Motivo dell’abbinamento:
Nonostante sia insolito con gli hamburger, il Chardonnay può offrire una freschezza che contrasta con la carne e i condimenti, creando un interessante equilibrio di sapori.
Come servirlo:
Servilo a 12-14°C in un bicchiere da vino bianco di media grandezza.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Chardonnay 2017, Kistler Vineyards, con un prezzo stimato di 90-100€.
Spero che questi suggerimenti siano di tuo gradimento per il cenone di Natale con gli amici! Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.