In base al Roast-beef, ti suggerisco i seguenti due vini rossi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:
Barolo
Descrizione:
Vino rosso complesso e strutturato, con note di frutti rossi, rosa appassita, tabacco e spezie.
Motivo dell’abbinamento:
La potenza e l’eleganza del Barolo si sposano perfettamente con la carne succulenta del Roast-beef, offrendo una combinazione di sapori raffinati e intensi.
Come servirlo:
Servilo a 18-20°C in un calice ampio a tulipano. Decantalo per almeno un’ora prima di gustarlo.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Barolo Riserva 2013, Giacomo Conterno, con un prezzo stimato di 90-100€.
Bordeaux Grand Cru Classé
Descrizione:
Vino rosso elegante e complesso, con note di frutti neri, cassis, tabacco, e leggero sentore di vaniglia.
Motivo dell’abbinamento:
La struttura e la finezza di un Bordeaux Grand Cru Classé si armonizzano perfettamente con la consistenza e i sapori intensi del Roast-beef, creando un’accoppiata raffinata.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice Bordeaux. Decantalo per almeno un’ora prima di gustarlo.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio un Château Margaux 2010, Premier Grand Cru Classé, con un prezzo stimato di 300-400€.
In base alla tua preferenza per il vino Rosso, ti confermo che la scelta del Barolo è ottimale.