Cena con familiari: gnocchi, frittata di uova, mous al salmone e mous di tonno

Gen 2, 2025

In base agli ingredienti della tua cena, ti suggerisco i seguenti due vini rossi che si abbinano perfettamente ai tuoi piatti:

🍷 Pinot Nero

Descrizione:
Vino rosso elegante e leggero, con note di ciliegia, fragola e spezie leggere.

Motivo dell’abbinamento:
Il Pinot Nero è un vino versatile che si adatta bene a piatti leggeri come gnocchi e frittata, con la sua freschezza e delicatezza che non sovrastano i sapori.

Come servirlo:
Servilo a 14-16°C in un calice a tulipano per esaltare i profumi delicati. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Pinot Nero 2018, Jermann, con un prezzo stimato di 30-35€.

🍷 Chianti Classico

Descrizione:
Vino rosso corposo e tannico, con note di ciliegia matura, cuoio e spezie dolci.

Motivo dell’abbinamento:
Il Chianti Classico, con i suoi tannini robusti, si sposa bene con piatti strutturati come il mousse di salmone e di tonno, creando un equilibrio armonioso.

Come servirlo:
Servilo a 18°C in un calice ampio. Può beneficiare di una breve decantazione di circa 30 minuti.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Chianti Classico Riserva 2015, Castello di Ama, un vino pregiato con un prezzo stimato di 40-45€.

In base alla tua preferenza per il vino rosso, ti suggerisco come extra:

🍷 Syrah

Descrizione:
Vino rosso corposo e speziato, con note di frutti di bosco, pepe nero e sfumature affumicate.

Motivo dell’abbinamento:
La complessità aromatica della Syrah si sposa bene con piatti saporiti come il mousse di salmone e di tonno, offrendo una nota speziata che arricchisce i sapori.

Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice a tulipano o a calice Bordeaux. Può essere decantato per 1-2 ore prima di essere servito.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio la Syrah 2016, Chapoutier, con un prezzo stimato di 25-30€.

“Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.”