Cena con familiari: capesante gratinate gnocchetti cine di rapa tagliatelle di castagne al ragù di cinghiale stracotto di manzo pavlova

Dic 28, 2024

In base al menù della tua cena con familiari, ecco i seguenti due vini rossi e un vino bianco che si abbinano perfettamente ai piatti proposti:

🍷 Pinot Nero

Descrizione:
Vino rosso elegante e complesso, con note di frutti di bosco, spezie e una piacevole freschezza.

Motivo dell’abbinamento:
Il Pinot Nero è versatile e si adatta bene alle capesante gratinate e al ragù di cinghiale, grazie alla sua leggerezza e acidità che non sovrastano i piatti.

Come servirlo:
Servilo a 14-16°C in un calice a tulipano. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Ti consiglio il Pinot Nero 2019, Jermann, con un prezzo stimato di 30-35€.

🍷 Chianti Classico Riserva

Descrizione:
Vino rosso complesso e strutturato, con note di frutti rossi, spezie e vaniglia, e tannini morbidi.

Motivo dell’abbinamento:
Il Chianti Classico Riserva si sposa bene con il ragù di cinghiale e lo stracotto di manzo grazie alla sua struttura e morbidezza, che si integrano perfettamente con le carni.

Come servirlo:
Servilo a 18-20°C in un calice ampio, dopo una decantazione di almeno 1 ora.

Opzione specifica:
Ti consiglio il Chianti Classico Riserva 2015, Castello di Volpaia, con un prezzo stimato di 25-30€.

🥂 Falanghina

Descrizione:
Vino bianco fresco e aromatico, con note agrumate, floreali e una piacevole mineralità.

Motivo dell’abbinamento:
La Falanghina si abbina bene alle capesante gratinate e alle tagliatelle di castagne grazie alla sua freschezza e al profilo aromatico, che si armonizza con i sapori delicati dei piatti.

Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice da vino bianco. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Ti consiglio la Falanghina 2020, Feudi di San Gregorio, con un prezzo stimato di 15-20€.

Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi la tua cena! eLier al tuo servizio.