Cena con familiari: arrosto

Mar 1, 2025

In base all’ arrosto, ti suggerisco i seguenti due vini rossi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:

🍷 Barbera d’Alba

Descrizione:
Vino rosso fresco e fruttato, con note di ciliegia, mora e un tocco di spezie.

Motivo dell’abbinamento:
La freschezza e la acidità della Barbera bilanciano bene i sapori dell’arrosto, creando un accostamento gustoso e armonico.

Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice a tulipano. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Barbera d’Alba 2019, Pio Cesare, con un prezzo stimato di 15-20€.

🍷 Chianti

Descrizione:
Vino rosso elegante con note di frutti rossi, violetta e spezie, accompagnate da tannini morbidi.

Motivo dell’abbinamento:
Il Chianti, con la sua struttura equilibrata e i toni fruttati, si sposa bene con l’arrosto, enfatizzandone i sapori e apportando freschezza al palato.

Come servirlo:
Servilo a 18°C in un calice di forma regolare. Non ha bisogno di decantazione.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Chianti Classico 2018, Antinori, con un prezzo stimato di 18-22€.

In base alla tua preferenza, ti suggerisco come extra:

🥂 Vermentino

Descrizione:
Vino bianco fresco e minerale, con note di agrumi, pesca bianca e fiori di campo.

Motivo dell’abbinamento:
Anche se insolito, il Vermentino può contrastare piacevolmente la succulenza dell’arrosto con la sua freschezza e leggera sapidità.

Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice da vino bianco. Ideale per l’aperitivo o i primi piatti.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Vermentino di Sardegna 2020, Argiolas, con un prezzo stimato di 10-15€.

“Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.”