In base al piatto “tony effe”, ti suggerisco i seguenti due vini bianchi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:
Gewürztraminer
Descrizione:
Vino bianco aromatico con note speziate, floreali e fruttate di rosa, litchi e frutti esotici.
Motivo dell’abbinamento:
Le note aromatiche intense del Gewürztraminer si armonizzano bene con i sapori complessi del “tony effe”, aggiungendo una piacevole nota di dolcezza e speziatura al piatto.
Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice a tulipano per concentrare i profumi. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Gewürztraminer Vendemmia Tardiva 2015, Tramin, un vino pregiato con un prezzo stimato di Oltre 100€.
Viognier
Descrizione:
Vino bianco corposo e aromatico con note di fiori bianchi, albicocca, pesca e spezie dolci.
Motivo dell’abbinamento:
La struttura e la morbidezza del Viognier si sposano bene con i sapori complessi e ricchi del “tony effe”, offrendo un equilibrio tra freschezza e rotondità al palato.
Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice ampio per esaltare i profumi fruttati. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Viognier 2017, Yves Cuilleron, un vino pregiato con un prezzo stimato di Oltre 100€.
In base alla tua preferenza per un vino con un budget “Oltre 100€”, ti suggerisco come extra:
Barolo
Descrizione:
Vino rosso robusto e complesso con note di rosa, ciliegia, tarassaco, liquirizia e spezie.
Motivo dell’abbinamento:
Anche se insolito per un piatto come “tony effe”, la complessità e la struttura del Barolo possono offrire un’esperienza sensoriale unica, contrastando ed esaltando i sapori del cibo.
Come servirlo:
Servilo a 18°C in un calice ampio a tulipano. Decantalo per almeno 1 ora prima di servire.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Barolo Riserva 2013, Giacomo Conterno, un vino pregiato con un prezzo stimato di Oltre 100€.