In base al pesce che hai scelto per la tua cena con i colleghi, ecco i seguenti due vini bianchi che si abbinano perfettamente al piatto:
Vermentino di Gallura
Descrizione:
Vino bianco fresco e minerale, con note di agrumi, pesca bianca e una piacevole sapidità .
Motivo dell’abbinamento:
La freschezza e la mineralità del Vermentino si sposano perfettamente con i piatti a base di pesce, esaltandone il sapore senza sovrastarlo.
Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice a tulipano per esaltare i profumi. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Vermentino di Gallura Superiore 2019, Vigne Surrau, con un prezzo stimato di 20-25€.
Soave Classico
Descrizione:
Vino bianco elegante e equilibrato, con note floreali, fruttate e una piacevole freschezza.
Motivo dell’abbinamento:
Lo stile delicato del Soave Classico si adatta perfettamente ai piatti a base di pesce, offrendo un accompagnamento armonioso e raffinato.
Come servirlo:
Servilo a 8-10°C in un calice a tulipano stretto per concentrare i profumi. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Soave Classico 2020, Pieropan, con un prezzo stimato di 15-20€.
In base alla tua preferenza per il vino bianco e al budget indicato, ti suggerisco come extra:
Sauvignon Blanc
Descrizione:
Vino bianco aromatico con note di frutti tropicali, erbe aromatiche e una piacevole acidità .
Motivo dell’abbinamento:
La freschezza e l’acidità del Sauvignon Blanc si sposano bene con i piatti a base di pesce, offrendo un profilo aromatico complesso e vivace.
Come servirlo:
Servilo a 8-10°C in un calice a tulipano per esaltare gli aromi. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Sauvignon Blanc 2018, Cloudy Bay, con un prezzo stimato di 25-30€.