In base al piatto di cataldo, ti suggerisco i seguenti due vini bianchi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:
Chardonnay
Descrizione:
Vino bianco strutturato con note di mela, agrumi e un tocco di burro.
Motivo dell’abbinamento:
Il Chardonnay, con la sua struttura complessa e la freschezza, si sposa bene con i sapori ricchi e complessi del cataldo, offrendo un equilibrio armonioso al palato.
Come servirlo:
Servilo a 12-14°C in un calice da vino bianco di media grandezza.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Chardonnay 2017, Kistler Vineyards, un vino pregiato con un prezzo stimato di oltre 100€.
Riesling Vendemmia Tardiva
Descrizione:
Vino bianco dolce e complesso con note di frutta esotica, miele e spezie.
Motivo dell’abbinamento:
Il Riesling Vendemmia Tardiva, con la sua dolcezza bilanciata dall’acidità , contrasta splendidamente con i sapori intensi e speziati del cataldo, creando un’esperienza gustativa unica.
Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice da vino bianco dolce o da dessert.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Riesling Vendemmia Tardiva 2015, Dr. Loosen, con un prezzo stimato di oltre 100€.
In base alla tua preferenza per il vino bianco e al budget indicato, ti suggerisco come extra:
Chablis Grand Cru
Descrizione:
Vino bianco complesso e minerale con note di agrumi, fiori bianchi e una nota salina.
Motivo dell’abbinamento:
Il Chablis Grand Cru, con la sua complessità e freschezza, si sposa magnificamente con i sapori delicati ma ricchi del cataldo, offrendo una combinazione elegante e raffinata.
Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice da vino bianco di media grandezza.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Chablis Grand Cru “Les Clos” 2016, Domaine William Fèvre, con un prezzo stimato di oltre 100€.
Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.