Cena con colleghi: capocchia e provola

Feb 11, 2025

In base al piatto di Capocchia e provola, ti suggerisco i seguenti due vini bianchi e un vino rosso che si abbinano perfettamente al tuo piatto:

🥂 Greco di Tufo

Descrizione:
Vino bianco del Sud Italia con note di frutta a polpa gialla, fiori bianchi e mineralità.

Motivo dell’abbinamento:
Il Greco di Tufo, con la sua freschezza e mineralità, si sposa bene con la consistenza cremosa della provola, mentre le note fruttate contrastano con la dolcezza della capocchia.

Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice a tulipano per esaltare i profumi. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Per un’opzione esclusiva, ti consiglio il Greco di Tufo 2019, Feudi di San Gregorio, con un prezzo stimato di 15-20€.

🥂 Vermentino di Gallura

Descrizione:
Vino bianco della Sardegna con sentori di agrumi, erbe aromatiche e una piacevole mineralità.

Motivo dell’abbinamento:
Il Vermentino di Gallura, fresco e aromatico, si sposa bene con i sapori intensi della capocchia e della provola, offrendo una piacevole nota di freschezza.

Come servirlo:
Servilo a 8-10°C in un calice a tulipano per esaltare gli aromi. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Per un’opzione esclusiva, ti consiglio il Vermentino di Gallura Superiore 2020, Sella & Mosca, con un prezzo stimato di 20-25€.

🍷 Aglianico del Vulture

Descrizione:
Vino rosso del Sud Italia con sentori di frutti rossi, spezie e note terrose.

Motivo dell’abbinamento:
L’Aglianico del Vulture, con i suoi tannini strutturati e la complessità aromatica, si sposa bene con i sapori intensi e complessi della capocchia e della provola.

Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice ampio per permettere una corretta ossigenazione. Decantare per almeno 1 ora prima di servire.

Opzione specifica:
Per un’opzione esclusiva, ti consiglio l’Aglianico del Vulture 2016, Paternoster, con un prezzo stimato di 25-30€.

Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.