In base al salmone, ti suggerisco i seguenti due vini bianchi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:
Vermentino di Gallura
Descrizione:
Vino bianco fresco e minerale, con note di agrumi, pesca bianca e una piacevole nota salina.
Motivo dell’abbinamento:
Il Vermentino, con la sua acidità e freschezza, si sposa perfettamente con il sapore delicato e la consistenza morbida del salmone, creando un equilibrio armonioso.
Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice a tulipano per esaltare i profumi. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Per un’opzione più esclusiva, ti consiglio il Vermentino di Gallura Superiore 2019, Capichera, con un prezzo stimato di 15-20€.
Sauvignon Blanc
Descrizione:
Vino bianco aromatico con note di frutti tropicali, erbe aromatiche e una piacevole freschezza al palato.
Motivo dell’abbinamento:
Il Sauvignon Blanc, con la sua vivacità e aromaticità, contrasta in modo piacevole con il salmone, enfatizzandone il sapore senza coprirlo.
Come servirlo:
Servilo a 8-10°C in un calice a tulipano. Non è necessaria la decantazione.
Opzione specifica:
Per un’opzione più esclusiva, ti consiglio il Sauvignon Blanc 2020, Cloudy Bay, con un prezzo stimato di 20-25€.
In base alla tua preferenza per il vino rosato, ti suggerisco come extra:
Rosato di Merlot
Descrizione:
Vino rosato fresco e fruttato, con note di fragole, ciliegie e una piacevole acidità.
Motivo dell’abbinamento:
Anche se insolito con il salmone, il Rosato di Merlot offre una freschezza e leggerezza che possono bilanciare il sapore del pesce, creando un contrasto interessante.
Come servirlo:
Servilo a 8-10°C in un calice da vino rosato. Non è necessaria la decantazione.
Opzione specifica:
Per un’opzione più esclusiva, ti consiglio il Rosato di Merlot 2020, Livio Felluga, con un prezzo stimato di 15-20€.
“Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.”