Cena con amici: risotto allo zafferano bistecca ai ferri con patate tiramisù

Dic 27, 2024

In base al Risotto allo zafferano, Bistecca ai ferri con patate e Tiramisù, ti suggerisco i seguenti due vini che si abbinano perfettamente al tuo menu:

🍷 Chardonnay

Descrizione:
Vino bianco strutturato con note di mela, agrumi e un tocco di burro.

Motivo dell’abbinamento:
Il Chardonnay, con la sua rotondità e acidità, si sposa bene con il cremoso risotto allo zafferano e con la delicatezza della bistecca ai ferri, offrendo freschezza e equilibrio al pasto.

Come servirlo:
Servilo a 12-14°C in un bicchiere da vino bianco di media grandezza.

Opzione specifica:
Per un’opzione più esclusiva, ti consiglio il Chardonnay 2019, Antinori, con un prezzo stimato di 15-20€.

🍷 Sangiovese

Descrizione:
Vino rosso leggero e fruttato, con note di ciliegia, viola e spezie dolci.

Motivo dell’abbinamento:
Il Sangiovese si adatta bene alla complessità del risotto allo zafferano e alla succulenta bistecca ai ferri, offrendo una piacevole freschezza e una leggera nota speziata.

Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice ampio. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Per un’opzione più esclusiva, ti consiglio il Sangiovese 2018, Marchesi Antinori, con un prezzo stimato di 18-22€.

In base alla tua preferenza di budget, ti suggerisco un’opzione aggiuntiva:

🍷 Barbera

Descrizione:
Vino rosso vivace e fruttato, con note di ciliegia fresca, mirtillo e leggero sentore di spezie.

Motivo dell’abbinamento:
La freschezza e la vivacità della Barbera si armonizzano con la cremosità del risotto allo zafferano e contrastano in modo piacevole la succulenza della bistecca ai ferri.

Come servirlo:
Servilo a 14-16°C in un calice a tulipano o da vino rosso leggero.

Opzione specifica:
Per un’opzione più esclusiva, ti consiglio la Barbera d’Alba 2017, Giacomo Conterno, con un prezzo stimato di 20-25€.

Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.