In base al pollo, ti suggerisco i seguenti due vini bianchi</strong
che si abbinano perfettamente al tuo piatto:
Descrizione:
Vino bianco strutturato con note di mela, agrumi e un tocco di burro.
Motivo dell’abbinamento:
Il Chardonnay, con la sua rotondità e acidità, si armonizza perfettamente con la carne di pollo, offrendo una freschezza che esalta i sapori del piatto.
Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un bicchiere da vino bianco di media grandezza.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Chardonnay 2019, Sonoma-Cutrer, con un prezzo stimato di 15-20€.
Descrizione:
Vino bianco fresco e aromatico, con note di frutta esotica, erbe e agrumi.
Motivo dell’abbinamento:
Il Sauvignon Blanc, con la sua vivacità e aromaticità, si sposa bene con la delicatezza del pollo, aggiungendo una nota di freschezza al pasto.
Come servirlo:
Servilo a 8-10°C in un calice a tulipano per esaltare i profumi. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Sauvignon Blanc 2020, Cloudy Bay, con un prezzo stimato di 18-22€.
In base alla tua preferenza per il vino rosso, ti suggerisco come extra:
Descrizione:
Vino rosso leggero e aromatico, con note di ciliegia, fragole e spezie leggere.
Motivo dell’abbinamento:
Anche se meno tradizionale con il pollo, il Pinot Noir offre una complessità aromatica che si integra bene con le carni bianche, mantenendo la leggerezza del pasto.
Come servirlo:
Servilo a 14-16°C in un calice a tulipano per esaltare i profumi delicati.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Pinot Noir 2018, Erath, con un prezzo stimato di 12-15€.