Cena con amici: pizza margherita

Mar 16, 2025

In base alla pizza margherita, ti suggerisco i seguenti due vini bianchi e un vino rosso che si abbinano perfettamente al tuo piatto:

🥂 Vermentino

Descrizione:
Vino bianco fresco e vivace, con aromi di frutta a polpa bianca e note agrumate.

Motivo dell’abbinamento:
Il Vermentino, con la sua freschezza e acidità, si sposa bene con la semplicità e la croccantezza della pizza margherita, pulendo il palato tra un boccone e l’altro.

Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice da vino bianco. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Per un’opzione particolare, ti consiglio il Vermentino di Gallura Superiore 2019, Vigne Surrau, con un prezzo stimato di 15-20€.

🍷 Soave

Descrizione:
Vino bianco elegante e equilibrato, con sentori di fiori bianchi, mandorla e agrumi.

Motivo dell’abbinamento:
Lo stile fresco e delicato del Soave si armonizza con la dolcezza del pomodoro e l’acidità della mozzarella, creando un equilibrio piacevole.

Come servirlo:
Servilo a 8-10°C in un calice da vino bianco di media grandezza.

Opzione specifica:
Per un’opzione più esclusiva, ti consiglio il Soave Classico La Rocca 2018, Pieropan, con un prezzo stimato di 18-22€.

🍷 Lambrusco Secco

Descrizione:
Vino rosso frizzante e secco, con note di frutti rossi, buona acidità e leggeri tannini.

Motivo dell’abbinamento:
Il Lambrusco Secco, con la sua freschezza, pulizia e leggera effervescenza, contrasta piacevolmente la consistenza morbida e sapida della pizza margherita.

Come servirlo:
Servilo a 12-14°C in un calice a tulipano. Può essere apprezzato leggermente fresco.

Opzione specifica:
Per un’opzione specifica, ti consiglio il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Secco, Cantina di Sorbara, con un prezzo stimato di 10-15€.

“Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.”