Cena con amici: patatine con polpette

Mar 1, 2025

In base alle patatine con polpette, ti suggerisco i seguenti due vini rossi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:

🍷 Lambrusco

Descrizione:
Vino rosso frizzante e leggermente dolce, con note di frutti rossi e buona acidità.

Motivo dell’abbinamento:
Il Lambrusco si adatta bene alla combinazione di sapori delle patatine e delle polpette, con la sua freschezza e leggera dolcezza che contrastano gradevolmente il sapore salato del piatto.

Come servirlo:
Servilo freddo, a una temperatura di 10-12°C, in un calice da vino rosso di tipo Champagne.

Opzione specifica:
Un ottimo Lambrusco da provare è il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Amabile, Cleto Chiarli, con un prezzo stimato di 12-15€.

🍷 Nero d’Avola

Descrizione:
Vino rosso robusto e pieno, con note di frutti neri, spezie e lievi sentori terrosi.

Motivo dell’abbinamento:
Il Nero d’Avola si sposa bene con la consistenza ricca delle polpette, garantendo un equilibrio tra acidità, morbidezza e struttura.

Come servirlo:
Servilo a una temperatura di 16-18°C in un calice ampio da vino rosso. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Per un’esperienza gustativa più raffinata, ti consiglio il Nero d’Avola 2018, Planeta, con un prezzo stimato di 15-20€.

In base alla tua preferenza, ti suggerisco di considerare il seguente vino rosato:

🍷 Rosato

Descrizione:
Vino rosato fresco e fruttato, con note di fragole e agrumi.

Motivo dell’abbinamento:
Il Rosato rappresenta una scelta leggera e vivace che può contrastare e pulire il palato dopo i sapori intensi delle patatine e polpette.

Come servirlo:
Servilo ben freddo, a una temperatura di 8-10°C, in un calice da vino rosato o da vino bianco giovane.

Opzione specifica:
Un’ottima scelta potrebbe essere il Rosato 2019, Feudi di San Gregorio, con un prezzo stimato di 10-15€.

Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.