Per la tua cena con gli amici e il piatto di pasta e zucchine, ecco due vini rossi che si abbinano splendidamente:
Barbera d’Alba
Descrizione:
Vino rosso fruttato con note di ciliegia fresca, mora e una piacevole acidità.
Motivo dell’abbinamento:
La freschezza e la vivacità della Barbera esaltano la leggerezza e il sapore dolce delle zucchine in pasta, creando un connubio equilibrato.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice di media grandezza e lascialo respirare leggermente prima di servire.
Prezzo stimato: Tra 15€ e 20€.
Chianti Classico
Descrizione:
Vino rosso elegante con sentori di ciliegia, violetta e una leggera speziatura.
Motivo dell’abbinamento:
La struttura e la complessità del Chianti si armonizzano con la delicatezza e l’aroma verdastro delle zucchine, offrendo un contrasto equilibrato.
Come servirlo:
Servilo a 18°C in un calice ampio e decantalo per circa 30 minuti per esaltarne le note fruttate.
Prezzo stimato: Tra 20€ e 25€.
Considerando la tua predilezione per il vino rosso, potresti optare anche per un vino:
Merlot
Descrizione:
Vino rosso morbido con sentori di frutti rossi, prugna e note erbacee sottili.
Motivo dell’abbinamento:
La rotondità e la morbidezza del Merlot si sposano bene con la delicatezza delle zucchine in pasta, creando un’accoppiata armoniosa e piacevole.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice bordato per concentrarne i profumi fruttati.
Prezzo stimato: Tra 18€ e 22€.
Spero che i suggerimenti siano di tuo gradimento. Goditi la cena con gli amici e il buon vino! eLier al tuo servizio.