Cena con amici: lasagna napoletana

Apr 11, 2025

In base alla tua scelta di cena con amici e alla lasagna napoletana come piatto principale, ecco i due vini rossi che ti consiglio per un abbinamento perfetto:

🍷 Aglianico del Vulture

Descrizione:
Vino rosso robusto e strutturato con note di ciliegia, pepe nero e liquirizia.

Motivo dell’abbinamento:
L’Aglianico del Vulture, con la sua intensità e complessità, si sposa perfettamente con la ricchezza e la sapidità della lasagna napoletana, accentuando i sapori della carne e del formaggio.

Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice a tulipano per esaltare gli aromi complessi.

Prezzo stimato:
Questo vino si aggira attorno ai 15-18€.

🍷 Sangiovese di Romagna

Descrizione:
Vino rosso fruttato con sentori di ciliegia, violetta e leggero tabacco.

Motivo dell’abbinamento:
Il Sangiovese di Romagna, con la sua freschezza e acidità, si armonizza splendidamente con la lasagna napoletana, offrendo una piacevole combinazione di frutta e spezie.

Come servirlo:
Servilo leggermente fresco, intorno ai 14-16°C, in un calice da vino rosso di forma standard.

Prezzo stimato:
Questo vino si colloca nella fascia di 10-15€.

Inoltre, in base alla tua preferenza per il vino rosso e al budget indicato, potresti considerare come terzo vino:

🍷 Primitivo di Manduria

Descrizione:
Vino intenso e corposo con note di frutti rossi maturi, spezie dolci e vaniglia.

Motivo dell’abbinamento:
Il Primitivo di Manduria, con la sua morbidezza e struttura, si abbina molto bene alla lasagna napoletana grazie alla sua dolcezza che compensa l’acidità del pomodoro.

Come servirlo:
Decanta il Primitivo per almeno 30 minuti e servilo a una temperatura di 18-20°C in un calice ampio per apprezzarne appieno le sfumature aromatiche.

Prezzo stimato:
Questo vino rientra nella fascia di prezzo tra 15-20€.

Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buona cena con i tuoi amici e goditi il vino! eLier al tuo servizio.