In base agli Gnocchi con provola e melanzane, salsiccia e papaccelle Caponata, ti suggerisco i seguenti due vini bianchi</strong
che si abbinano perfettamente al tuo piatto:
Descrizione:
Vino bianco dal colore giallo paglierino, con note di fiori bianchi, pesca bianca e mandorla.
Motivo dell’abbinamento:
La freschezza e la mineralità del Greco di Tufo si armonizzano perfettamente con i sapori complessi e sfiziosi dei tuoi Gnocchi, creando un equilibrio gustativo unico.
Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice da vino bianco di media grandezza.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Greco di Tufo 2019, Mastroberardino, con un prezzo stimato di 15-20€.
Descrizione:
Vino bianco fresco e aromatico, con note di agrumi, mela verde e salvia.
Motivo dell’abbinamento:
Il Vermentino di Gallura, con la sua acidità vivace e il profilo aromatico, si sposa bene con i sapori intensi e vari del piatto, creando un’armonia gustativa eccezionale.
Come servirlo:
Servilo a 8-10°C in un calice da vino bianco con tulipano stretto alla bocca.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Vermentino di Gallura 2020, Sella & Mosca, con un prezzo stimato di 12-15€.
In base alla tua preferenza per il vino rosso, ti suggerisco come extra:
Descrizione:
Vino rosso corposo e tannico, con note di frutti rossi, pepe nero e liquirizia.
Motivo dell’abbinamento:
L’Aglianico del Vulture, con la sua struttura complessa e i tannini decisi, può contrastare e completare la ricchezza dei sapori del piatto, creando un’accoppiata audace e avvincente.
Come servirlo:
Servilo a 18-20°C in un calice ampio a tulipano, preferibilmente dopo una decantazione di almeno un’ora.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio l’Aglianico del Vulture 2017, Cantine del Notaio, con un prezzo stimato di 18-22€.