In base alla carne, ti suggerisco i seguenti due vini rossi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:
Brunello di Montalcino
Descrizione:
Vino rosso complesso e strutturato con note di frutti rossi, spezie e sentori terrosi.
Motivo dell’abbinamento:
Il Brunello di Montalcino, con la sua eleganza e struttura, si sposa perfettamente con la carne, offrendo un equilibrio tra tannini e acidità.
Come servirlo:
Servilo a 18-20°C in un calice ampio a tulipano, e se possibile, decantalo per almeno un’ora.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Brunello di Montalcino 2015, Banfi, con un prezzo stimato di 40-45€.
Syrah
Descrizione:
Vino rosso corposo e speziato con note di frutti neri, pepe nero e sfumature affumicate.
Motivo dell’abbinamento:
La Syrah, con la sua complessità e robustezza, si adatta bene alla carne grazie alla sua struttura e intensità di aromi.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice ampio tipo Bordeaux. Non è necessaria la decantazione per questo vino.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio la Syrah 2018, Chapoutier, con un prezzo stimato di 25-30€.
In base alla tua preferenza per il vino rosso, ti suggerisco come extra:
Barbera d’Alba
Descrizione:
Vino rosso fresco e fruttato con note di ciliegie, mora e leggero sentore di mandorla.
Motivo dell’abbinamento:
Nonostante la sua freschezza, la Barbera d’Alba si sposa bene con la carne grazie alla sua acidità vivace e al corpo medio.
Come servirlo:
Servilo leggermente fresco, intorno ai 16-18°C, in un calice di media grandezza.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio la Barbera d’Alba 2019, Vietti, con un prezzo stimato di 20-25€.
Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.