Cena con amici: bistecca maiale

Dic 28, 2024

In base alla Bistecca di maiale, ti suggerisco i seguenti due vini rossi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:

🍷 Barbera d’Alba

Descrizione:
Vino rosso fresco e fruttato, con note di ciliegia, lampone e leggero sentore speziato.

Motivo dell’abbinamento:
La freschezza e la vivacità della Barbera si sposano bene con la succulenza e la dolcezza della bistecca di maiale, creando un equilibrio gustativo armonioso.

Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice di media grandezza. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Per un’ottima scelta economica, ti consiglio la Barbera d’Alba DOC 2019, Marchesi di Barolo, con un prezzo stimato di 8-10€.

🍷 Merlot

Descrizione:
Vino rosso morbido e fruttato, con note di prugna, ciliegia nera e una leggera speziatura.

Motivo dell’abbinamento:
Il Merlot, con la sua morbidezza e i tannini delicati, si adatta bene alla carne di maiale, esaltandone la succulenza senza coprirne il sapore.

Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice a tulipano. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Per una scelta conveniente e di qualità, ti consiglio il Merlot Veneto IGT 2020, Masi, con un prezzo stimato di 6-8€.

In base alla tua preferenza per il vino rosso, ti suggerisco come extra:

🍷 Sangiovese

Descrizione:
Vino rosso asciutto e aromatico, con note di ciliegia acida, erbe e spezie.

Motivo dell’abbinamento:
Il Sangiovese, con la sua acidità e struttura media, si sposa bene con la carne di maiale, offrendo un contrasto piacevole e una buona pulizia del palato.

Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice a tulipano. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Per un’alternativa di qualità accessibile, ti consiglio il Sangiovese di Romagna Superiore DOC 2018, Umberto Cesari, con un prezzo stimato di 9-12€.

Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.