In base al baccalà, ti suggerisco i seguenti due vini rossi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:
Pinot Nero
Descrizione:
Vino rosso elegante e leggero, con note di frutti rossi, spezie e sottobosco.
Motivo dell’abbinamento:
La delicatezza del Pinot Nero si adatta perfettamente alla consistenza morbida e saporita del baccalà, senza sovrastarne il gusto.
Come servirlo:
Servilo a 14-16°C in un calice a tulipano per esaltare le sue sfumature aromatiche.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Pinot Nero 2019, Jermann, con un prezzo stimato di 15-20€.
Barbera d’Alba
Descrizione:
Vino rosso vivace e fruttato, con note di ciliegie fresche, prugne e leggero sentore di spezie.
Motivo dell’abbinamento:
La freschezza e l’acidità della Barbera si sposano bene con la sapidità del baccalà, creando un equilibrio armonioso in bocca.
Come servirlo:
Servilo leggermente fresco, intorno ai 14-16°C, in un calice ampio che favorisca l’ossigenazione.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio la Barbera d’Alba 2018, Vietti, con un prezzo stimato di 18-22€.
In base alla tua preferenza per il vino rosso, ti suggerisco come extra:
Merlot
Descrizione:
Vino rosso morbido e vellutato, con sentori di frutti di bosco, prugna e vaniglia.
Motivo dell’abbinamento:
Anche se meno tradizionale con il baccalà, il Merlot può offrire una piacevole rotondità e morbidezza al palato, creando contrasto con la sapidità del piatto.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice Bordeaux per esaltare la sua struttura e complessità.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Merlot 2017, Duckhorn Vineyards, con un prezzo stimato di 20-25€.
Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.