Aperitivo al tramonto con amici: pasta pesto

Feb 27, 2025

In base alla pasta al pesto, ti suggerisco i seguenti due vini bianchi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:

🥂 Vermentino di Sardegna

Descrizione:
Vino bianco fresco e aromatico con note di agrumi, erbe mediterranee e una piacevole mineralità.

Motivo dell’abbinamento:
La freschezza e l’acidità del Vermentino contrastano perfettamente con la cremosità e il sapore intenso del pesto, creando un equilibrio armonioso.

Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice da vino bianco. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Per un’opzione più esclusiva, ti consiglio il Vermentino di Sardegna DOC 2019, Argiolas, con un prezzo stimato di 15-18€.

🥂 Gavi di Gavi

Descrizione:
Vino bianco elegante e fresco con note floreali, fruttate e una piacevole acidità.

Motivo dell’abbinamento:
La struttura e l’acidità del Gavi si sposano magnificamente con il gusto erbaceo e aromatico del pesto, creando un’armonia gustativa unica.

Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice da vino bianco di media grandezza. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Per un’opzione più pregiata, ti consiglio il Gavi di Gavi DOCG 2020, La Scolca, con un prezzo stimato di 20-25€.

Se preferisci, ecco una scelta extra in base alla tua preferenza:

🥂 Sauvignon Blanc

Descrizione:
Vino bianco aromatico con note di frutta tropicale, agrumi e una piacevole freschezza minerale.

Motivo dell’abbinamento:
Non convenzionale ma intrigante, il Sauvignon Blanc offre una vivace acidità che contrasta e bilancia la cremosità del pesto, aggiungendo nuance fruttate al piatto.

Come servirlo:
Servilo a 8-10°C in un calice da vino bianco. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Ti consiglio il Sauvignon Blanc 2018, Cloudy Bay, un vino raffinato con un prezzo stimato di 18-22€.

“Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.”