Aperitivo al tramonto con amici: pasta

Feb 13, 2025

In base alla pasta, ti suggerisco i seguenti due vini rossi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:

🍷 Chianti Classico

Descrizione:
Vino rosso corposo e tannico, con note di ciliegia matura, cuoio e spezie dolci.

Motivo dell’abbinamento:
Il Chianti Classico, con la sua struttura e acidità, si sposa perfettamente con la pasta, soprattutto se condita con sughi a base di pomodoro o carne.

Come servirlo:
Servilo a 18°C in un calice ampio, preferibilmente dopo una breve decantazione di circa 30 minuti.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Chianti Classico Riserva 2015, Castello di Ama, un vino pregiato con un prezzo stimato di 40-45€.

🍷 Pinot Nero

Descrizione:
Vino rosso elegante e profumato, con note di frutti di bosco, rosa e spezie leggere.

Motivo dell’abbinamento:
Il Pinot Nero è ideale con piatti a base di pasta grazie alla sua delicatezza e freschezza, che si armonizzano bene con sughi leggeri o condimenti a base di erbe aromatiche.

Come servirlo:
Servilo a 14-16°C in un calice a tulipano per esaltare i profumi. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Pinot Nero 2018, Jermann, con un prezzo stimato di 30-35€.

In base alla tua preferenza per il vino rosso, ti suggerisco come extra:

🍷 Nero d’Avola

Descrizione:
Vino rosso robusto e fruttato, con note di ciliegia, prugna e spezie mediterranee.

Motivo dell’abbinamento:
Il Nero d’Avola, con la sua intensità e struttura, si sposa bene con la pasta condita con sughi ricchi a base di carne o formaggi stagionati.

Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice ampio. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Nero d’Avola 2017, Planeta, con un prezzo stimato di 25-30€.

“Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.”